Nuove Imprese a Tasso Zero

 

COS'E'


Incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori.
Le agevolazioni sono valide in tutta Italia e prevedono il finanziamento a tasso zero di progetti d’impresa con spese fino a 1,5 milioni di euro che può coprire fino al 75% delle spese totali ammissibili.

Le agevolazioni sono rivolte alle imprese composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni o da donne di tutte le età, su tutto il territorio nazionale. Le imprese devono essere costituite in forma di società da non più di 12 mesi, rispetto alla data di presentazione della domanda. Anche le persone fisiche possono richiedere i finanziamenti, a condizione che costituiscano la società entro 45 giorni dall’eventuale ammissione alle agevolazioni.

Imprese costituite in forma societaria da non più di 12 mesi, comprese le società cooperative, la cui compagine societaria sia composta, per oltre la metà dei soci e delle rispettive quote di partecipazione, da giovani di età compresa tra i 18 ed i 35 anni e/o da donne.

Le società costituende, formate da sole persone fisiche, purché provvedano alla loro costituzione entro i 45 gg dalla comunicazione del provvedimento di ammissione.

SETTORI AMMESSI AL FINANZIAMENTO

Si rivolge alle imprese dell’industria culturale costituite negli ultimi 36 mesi, comprese le cooperative e ai team di persone fisiche che vogliono costituire una impresa, purché la costituzione avvenga entro 30 giorni dalla comunicazione di ammissione alle agevolazioni che vogliono avviare un’attività nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.


  • Produzione di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato, della trasformazione dei prodotti agricoli;
  • Fornitura di servizi alle imprese e alle persone;
  • Commercio di beni e servizi
  • Turismo
  • Attività della filiera turistico-culturale, finalizzate alla valorizzazione e alla fruizione del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico, nonché al miglioramento dei servizi per la ricettività e l’accoglienza;
  • Servizi per l’innovazione sociale.

PROGETTI FINANZIABILI

  • Programmi d’investimento non superiori a € 1.500.000 da realizzare entro 24 mesi dalla data di stipula del contratto di finanziamento.


SPESE AMMISSIBILI

  • Suolo aziendale;
  • Fabbricati e opere murarie, comprese le Ristrutturazioni;
  • Macchinari, Impianti e attrezzature;
  • Programmi e servizi informatici;
  • Brevetti;
  • Licenze e Marchi;
  • Formazione specialistica dei soci e dei dipendenti;
  • Consulenze specialistiche
  • Progettazione e direzione lavori, impatto ambientali.


Le imprese beneficiarie devono finanziarie con risorse proprie la quota di investimenti non coperta dalle agevolazioni.

AGEVOLAZIONI

Mutuo Agevolato a tasso zero, a copertura massima del 75 % dell’investimento ammesso: restituzione in otto anni a decorrere dall’erogazione dell’ultima quota a saldo del finanziamento concesso; rate semestrali costanti posticipate, scadenti il 31 maggio e il 30 novembre ogni anno;


Apporto da parte dei soci di mezzi propri ovvero finanziamento esterno non agevolato pari ad almeno il 25% dell’investimento ammesso.



TERRITORI


Tutto il territorio Nazionale.

SPESE AMMISSIBILI

Spese per l’Investimento, di

  • Macchinari, Impianti e Attrezzature
  • Programmi informatici, brevetti, licenze e marchi, certificazioni, know how e conoscenze tecniche, anche non brevettate


Spese di gestione, per

  • Personale interno qualificato assunto a tempo indeterminato ed impiegato nell’area produttiva
  • Servizi per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC)
  • Consulenze esterne specialistiche (da parte di Università e Centri di ricerca, da imprese e persone fisiche dotate di documentate competenze in materia).

COME PRESENTARE LA DOMANDA:


La domanda si presenta esclusivamente online e deve essere firmata digitalmente.


Deve contenere i dati anagrafici, il profilo del team e il business plan completo di:

  • descrizione dell’attività proposta
  • analisi del mercato e relative strategie
  • aspetti tecnico-produttivi ed organizzativi
  • aspetti economico finanziari

 
 
Apri chat
1
Serve aiuto?
Scrivici un messaggio Whatsapp dal lunedi al venerdi dalle 15 alle 18. In caso di intenso traffico la risposta potrebbe non arrivare subito.