Spett. Banca d’Italia
Ufficio segnalazioni
Luogo, data
Oggetto: segnalazione comportamento da parte della Banca Xy x – filiale / agenzia in Xyz
Io sottoscritto xxx, nato a il C.F. residente in via (eventualmente: rappresentante legale della società C.F. e P. Iva con sede in )
Titolare del conto corrente presso la filiale /agenzia in oggetto
SEGNALA
quanto segue.
Com’è noto, il Decreto Liquidità del Governo Conte prevede la possibilità di chiedere in finanziamento alle banche fino a euro 25.000,00 nel rispetto dei parametri fissati dallo stesso decreto. Gli organi preposti hanno approvato un fac simile di modello che prevede, al punto 15, l’indicazione di “ricavi” per l’anno 2019, come risultanti (“alternativamente”) da:
a) ultimo bilancio approvato;
b) ultima dichiarazione fiscale presentata.
Il modulo di cui sopra può essere inviato anche a mezzo PEC, corredato da copia del documento di riconoscimento del sottoscrittore. NON E’ PREVISTA, QUINDI, L’ALLEGAZIONE DI DOCUMENTI ULTERIORI.
Tuttavia, nell’ottica di una fattiva collaborazione, si evidenzia che è concretamente possibile allegare l’ultimo bilancio presentato, che è quello al 31/12/2018 e l’ultima dichiarazione fiscale che è, sempre concretamente, la dichiarazione Iva 2020 per il 2019.
Non si richiede la dichiarazione dei redditi 2020 per il 2019, il modulo richiede la “dichiarazione fiscale”, che è, evidentemente, la dichiarazione Iva 2020 per il 2019.
A tale proposito, si precisa che i termini per la presentazione della dichiarazione dei redditi e del bilancio sono stati rinviati per legge.
La banca, quindi, non può quindi chiedere tali documenti.
Tutto ciò è stato precisato anche dal ministro Stefano Patuanelli in risposta ad un’interrogazione parlamentare.
Il “modulo” è, in sostanza, un’autocertificazione. Il prestito è garantito dallo Stato al 100% e la banca deve rapidamente istruire la pratica senza ulteriori formalità, non previste dalla legge.
Tutto ciò premesso, segnalo che la filiale/agenzia in oggetto, nella persona del direttore /funzionario ha ignorato le procedure di legge, ostacolandomi nella richiesta del finanziamento.
Chiedo il Vs intervento per la tutela dei miei diritti.
Firma
Si allega copia di un documento di riconoscimento.